I laboratori proposti attraverso tecniche di arte terapia a mediazione iconografica, utilizzeranno le suggestioni provenienti dalle opere e dall’archivio della Galleria per rielaborare in chiave personale e di gruppo, i temi individuati per questo nuovo ciclo di incontri dal titolo “Camera con vista: Living Museum”. L’arte è sempre vicina alla vita e supera, con il suo linguaggio universale, ogni luogo comune e stereotipo; è uno specchio che continua a riflettere scorci in cui tutti possono ancora riconoscersi. Ecco perchè un ...
I musei conservano documenti che, in generale, raccontano storie legate ad un territorio. Suzzara ha una storia agricolo industriale che giustifica la nascita di un premio d’arte nel 1948: si tratta del Premio Suzzara dal titolo “Lavoro e lavoratori nell’arte”. 900 opere documentano questo connubio tra lavoro e arte contemporanea con oltre settanta anni di storia. In un progetto di alternanza scuola/ lavoro al Museo ci è parso prioritario focalizzare una problematica particolarmente importante costituita dalla sovrapposizione di tre parole ...
Da venti anni la Galleria del Premio Suzzara sperimenta modalità di approccio all’arte contemporanea idonee al coinvolgimento di un pubblico variopinto: da studenti di ogni ordine e grado scolastico e, negli ultimi dieci anni, a utenti dei servizi psichiatrici, operatori, educatori, profughi e chiunque, spinto da curiosità, intenda mettersi in gioco.Due opere in particolare hanno ispirato il percorso: Femme-Terre di Ousmane Ndyaie Dago e Pranzo di nozze di Odinea Pamici. La prima è una fotografia dove l’identificazione tra donna ...
Il presente progetto si propone di realizzare iniziative di sensibilizzazione, formazione e avvicinamento del pubblico, in particolare del pubblico dei giovani del territorio mantovano della fascia di età compresa tra i 14 e i 19 anni (ultimo anno della scuola secondaria inferiore e intero ciclo della scuola secondaria superiore), alla fruizione della proposta culturale presente nei musei aderenti al sistema provinciale. Le azioni si espliciteranno da un lato nell’organizzazione di percorsi di aggiornamento e formazione speciale rivolti agli insegnanti e ...
...
“Donare Venere”è una proposta di didattica dell’arte del museo di Suzzara che rientra nel progetto “I Like Museo”, a cura del Sistema Museale Provinciale, Cooperativa Charta e Associazione per il Parco di Mantova, volto al coinvolgimento degli studenti delle scuole secondarie di II grado come pubblico museale. Nel percorso laboratoriale saranno coinvolte classi e insegnati dell’Istituto Manzoni di Suzzara e del Liceo Classico Virgilio di Mantova....
Partendo dal presupposto, come ci insegna Gernot Bhome, che “il lavoro estetico consiste nel dare forma a oggetti, spazi e strutture avendo di mira il coinvolgimento affettivo del quale i soggetti possono così fare esperienza”, preoccuparsi dello stupore è tutto il contrario che preoccuparsi della spiegazione. Il rapporto con l’oggetto deve avvenire attraverso un incontro caldo e emozionale da cui partire per costruire qualsiasi forma di testo. Abbiamo scelto così un’opera particolarmente adatta a questo tipo di impostazione: “Strutturazione pulsante” ...
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook