• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica

    Il postino

    Manfredi Alberto

    1953
    Acquaforte
    354 x 255 mm

    Alla VI edizione del Premio Suzzara (1953) vinse un taglio d'abito. Il tratto e' continuo, senza evidenti interruzioni, e morbido. Il volto dell'uomo e' caratterizzato in senso espressionistico, mentre gli altri particolari della figura e dell'ambiente sono descritti in modo essenziale. L'artista nasce a Reggio Emilia nel 1930, frequenta la Facolta' di Lettere dell'Universita' di Bologna. Diventa, nel 1955, assistente di Mino Maccari all'Accademia di Belle Arti di Roma e soggiorna nello stesso anno, per alcuni mesi, a Parigi, con una borsa di studio del Governo francese. Incisore di straordinaria abilita' e finezza, regge prima la cattedra di Tecniche dell'Incisione all'Accademia di Belle Arti di Lecce, per poi diventare, dal 1967 al 1999, titolare della cattedra di Tecniche dell'incisione dell'Accademia di Belle Arti di Firenze. Comincia a esporre in giovanissima eta' -nel giugno 1945 gia' gli viene dedicata una mostra nella citta' natale -, anche se la sua prima esposizione personale si tiene a Firenze (Galleria La Strozzina) nel 1956. L'attivita' espositiva e' continuata fino ad oggi, in spazi pubblici e privati, tra i quali, le Gallerie Il Milione, Gianferrari e Il Mappamondo di Milano, la Galleria Metastasio di Prato, la Galleria Pananti di Firenze -, in Italia e all'estero (Bouquinerie de l'Institut di Mazo e Lebouc a Parigi).