• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica

    Acqua alle viti

    Cavicchioni Vittorio

    1955
    Olio su tela incollata su tavola
    73 x 114 cm

    L'opera, che vinse un apparecchio fotografico e trentamila lire all'VIII del Premio Suzzara, nel 1955, propone uno dei tanti paesaggi emiliani dipinti da Cavicchioni per tutta la prima metà degli anni Cnquanta, prima del passaggio, soprattutto dopo il 1956, a una pittura più legata al clima informale e al naturalismo "padano" di Arcangeli. La ricerca di realismo, che traduce l'esempio guttusiano con una tavolozza giocata sulle gradazioni del verde e degli ocra, si concentra nella resa delle viti ritore, nell'anatomia della coppia di buoi che trascina la botte e nell'esattezza della sensazione luminosa ricreata sulle colline all'orizzonte, mentre le figure dei contadini intenti a irrigare la vite sono decisamente semplificate e di un'ingenuità figurativa che si ritrova, in altro modo, nei dettagli insistiti della macchina per irrigare.Bibliografia: Opere, 1984, p. 51