• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica

    Il lavoro del pittore

    Bartolini Luigi

    1958
    Olio su tavola
    40 x 45 cm

    "Al XI Premio Suzzara (1958) vinse una forma di formaggio grana, una mortadella da 20 kg, una cassa di vini assortiti e una cassetta di liquori assortiti. Pennellata larga e fluida definizione sommaria dei particolari. Lo stile si avvicina alla corrente del fauvismo. L'artista nasce a Cupramontana (AN) nel 1892. Nel 1914 si diploma professore di disegno conosce Ardengo Soffici e Dino Campana. Nel 1924, a Camerino, ha i primi contatti con Marinetti. Per avere avversato la politica fascista, viene trasferito a Pola nel 1926. Qui conosce Kokoschka, indi viene trasferito a Caltagirone. Ha inizio la sua collaborazione a varie riviste e giornali.Nel 1929 tiene una prima personale di grafica alla Galleria Bardi di Milano. Nel 1931 e 1932 partecipa a numerose esposizioni tra le quali la I Quadriennale Romana, la Mostra dell'Incisione Italiana , nella quale ottiene il primo premio con Boccioni e Morandi. Fino al 1938 rimane a Milano, dopodiche' si trasferisce a Roma dove insegna presso il Museo Artistico Industriale. Nel 1942 gli viene dedicata una sala personale alla Biennale veneziana e gli viene assegnato il primo premio per l'incisione. Continua frattanto la sua attivita' di scrittore. Nel 1947 iniziano i suoi attacchi contro vari movimenti dell'arte contemporanea. Dal 1950 e' nuovamente presente a numerose mostre e ottiene svariati riconoscimenti e premi."