• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica

    Lampade di minatori

    Farulli Fernando

    1959
    Olio su tela
    85 x 65 cm

    "Al XII Premio Suzzara (1959) vinse materiale fotografico per 40.000, 20 bottiglie di vino e un triciclo. Pennellata corposa prevalenza di toni scuri con sferzate di rosso-aranciato. Tono aspro, teso a suggerire la drammaticita' della vita in miniera. Il pittore si forma nell'ambito della toscanita' salda e primitiveggiante di Rosai. Negli anni Cinquanta e' attivo nell'ambito del Realismo sociale, con accenti di protesta e di denuncia. Alla soglia degli anni Sessanta la sua pittura si carica di espressivita' sempre piu' drammatica e densa nella materia, nel gesto e nel colore. Nel 1961 e' tra i fondatori con Vespignani, Calabria, Attardi, Giaquinto, Guccione del gruppo ""Il pro e il contro"". Nel 1965 inaugura a Piombino la rassegna ""Piombino, la fabbrica"", tema centrale di tutta la sua produzione. Del 1970 e' il ciclo dei ""costruttori"" del 1973-1977 quello del ""Desiderio del Mediterraneo"", in cui alla monumentalita' delle figure si associa un'analisi piu' introspettiva della persona rappresentata. I colori si fanno piu' luminosi. Della meta' anni Ottanta e' il ciclo ""Le mura di Atlantide"", dove prevalgono i colori verde, blu, violetto associati a una raffigurazione essenziale ed evocativa di un mondo sottomarino, tutto da indagare."