• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica

    Circo all'aperto

    Ugolini Zoli Irene

    1958
    Olio su tela
    70 x 100 cm

    Al XI Premio Suzzara (1958) vinse una cucina a gas e 4 volumi Einaudi. Stile elementare, senza l'uso della prospettiva. Il campo visivo e' interrotto da una trave zebrata piazzata a livello del punto di vista, che nasconde una fascia della scena degli artisiti da circo, che si intende quindi sottostante. L'artista nasce a Forli' nel 1910. Dopo il trasferimento della famiglia a Berna, in Svizzera, rientra quattordicenne a Forli'. Nel 1930 sposa un modellatore di fonderia, Giulio Zoli. Dall'inizio degli anni Cinquanta si dedica con assiduita' alla pittura. Nel 1953 espone a Milano alla Galleria d'Arte Internazionale e a Cesenatico. Seguono mostre in altre citta' romagnole. Nel 1956 esordisce nella citta' natale con un'esposizione presso il Circolo 'Renato Serra'. Nel 1957 si iscrive all'Accademia di Belle Arti di Firenze. Segue i corsi di pittura all'Accademia di Belle Arti di Ravenna. Nel frattempo partecipa ai maggiori concorsi d'arte in ambito emiliano e realizza ornati e decorazioni in diversi edifici forlivesi. Nel 1959 nel salone della Fondazione Garzanti di Forli' tiene un'esposizione di opere, graffiti, tempere, affreschi, ispirate alla Madonna del Fuoco. Nei primi anni Sessanta soggiorna in diversi paesi europei. Nel 1970 e' in estremo Oriente. Nella primavera del 1971 espone nella galleria parigina di Camille Renault. Seguono numerose mostre personali a Forli' ed in altre citta' romagnole. Nel 1979, durante un soggiorno a Sydney, esegue un graffito per la Scuola d'infanzia 'S. Francesco' di Leichardt, frequentata da bimbi italo-australiani. Nel corso degli anni Ottanta svolge un'intensa attivita' come graffitista a Forli' ed in altre localita' romagnole e propone al pubblico nuovi cicli tematici. Nel 1981 tiene corsi di disegno presso l'Istituto Statale d'Arte. Facendo seguito ad altre precedenti donazioni, nel 1988 offre ai musei civici della sua citta' una serie di cinquanta opere grafiche. Artista versatile, dotata di straordinaria vitalita' creativa, Irene Ugolini Zoli approda alla pittura come autodidatta, inizialmente attratta dalla lezione di Van Gogh e di Gauguin. Nel corso della sua quasi cinquantennale attivita' manifesta varieta' e mutevolezza di stili e di motivi ispiratori, comunque riconducibili a modalita' figurative, con la capacita' di rompere la sfera del verisimile e di procedere oltre la soglia dell'immaginario.