• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica

    La capra

    Nobile Alberto

    1958-59
    Olio su tela
    81 x 100 cm

    Al XIII Premio Suzzara (1960) vinse una forma di formaggio grana, una capretta, un paio di scarpe, L.5.000, una ghiacciaia e una marmitta da competizione. Stile espressionista - naif: pennellate larghe e materiche, assenza di sfumato, ombre rese a mezzo di campiture nette di colori contrastanti. Assenza di prospettiva spaziale, figura isolata nello spazio. L'artista nasce a Voghera nel 1923. Pittore, scultore, designer. Personalita' complessa, si e' formato all'Accademia di Brera con i protagonisti del Gruppo di Corrente. Durante la guerra e' a Roma dove si avvicina all'esperienza di Mafai e Scipione nell'ambito della Scuola romana. La sua produzione artistica passa dalle tendenze picassiane, al realismo sociale, alla Nuova figurazione del Realismo esistenziale. Negli anni 1955-60 e'' stato attivo a Brescia, prima di trasferirsi definitivamente a Genova dove la morte lo coglie all'eta' di 43 anni.