Reggiani Pino
1961Olio su tela70 x 80 cm
"Al XIV Premio Suzzara (1961) vinse una forma di formaggio grana, un paio di scarpe, una scatola di colori e un triciclo. Stile espressionista, influenzato dal primitivismo e soprattutto dal fauvismo. Colori decisi, con i trapassi di luce resi tramite fortissimi contrasti di pennellate larghe e materiche. Assenza di prospettiva canonica, sfondo reso tramite campiture accostate di colori bruni e neri. In alto, a destra e a sinistra la campitura e' bianca. L'artista nasce a Forli' nel 1937. Autodidatta. La sua prima personale, a Forli' , e' del 1957. Nel 1960 si trasferisce a Roma e si avvicina agli artisti d'orientamento realista l'anno successivo tiene la sua prima personale romana e partecipa fino al 1963 al Premio Suzzara. Tra il 1968 d il 1970 realizza opere sul tema dei personaggi-simbolo della storia contemporanea (serie dedicate a Marylin Monroe, Chaplin, Churchill, Stalin, Sacco e Vanzetti). All'inizio degli anni Settanta avvia il tema della Caduta, seguito poi da opere ispirate dai paesaggi del Nord della Gran Bretagna e dell'Egitto. Dal 1980 i suoi lavori si fanno invece piu' intimisti, riproponendo continuamente oggetti dell'infanzia."
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook