Marangoni Tranquillo
1964Xilografia610 x 915 mm
"Al XVII Premio Suzzara (1964) vinse una forma di formaggio e £. 15.000. Stile che risente molto della grafica espressionista tedesca nell'evidenza plastica, nella resa con segno spezzettato dei volumi e nella ricerca del particolare, rappresentato bidimensionalmente e in maniera primitiva. L'artista, pittore, scultore, xilografo e' nato a Pozzuolo del Friuli nel 1912. Autodidatta. Fino al 1962 e' stato disegnatore ai cantieri navali dell'Adriatico di Monfalcone. Ha acquistato una grande notorieta' come xilografo ideando e realizzando ammirate decorazioni per le navi. Trasferitosi in Liguria, ha insegnato al Liceo Artistico di Savona e di Genova. La sua opera xilografica comprende oltre 1500 legni. Molto nota e' anche la sua produzione di ex libris. Ha partecipato a piu' d'una Biennale di Venezia e Quadriennale di Roma e a parecchie mostre internazionali. Nel 1948 ha illustrato la Storia dell'Arte e dell'Artigianato in Gorizia scritta da Cossar. A Udine, nel 1951, a cura di Ermacora, e' stato pubblicato il libro Friuli. Xilografie originali di Tranquillo Marangoni, con una sessantina di incisioni dell'artista. In Sot la nape del settembre 1983 ha pubblicato l'articolo ""Il gioco del PINDUL-PANDUL>"", corredato di alcuni bei disegni. » stato membro della Reale Accademia del Belgio. Gli sono stati attribuiti parecchi riconoscimenti internazionali. » stato premiato anche alla VII Biennale d'Arte Sacra. Premio Epifania 1961, Friûl Aquila d'oro 1987."
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook