Villani Dino
1948Olio su tela50 x 41 cm
"L'opera fu presentata fuori concorso alla I edizione del Premio Suzzara, nel 1948. Si tratta di un tipico esempio della produzione di Villani, incentrata sui personaggi e sui lavoratori della pianura mantovana: in questo caso, un contadino, ripreso di spalle, che mostra, nella vigoria del tratto e nella sottolineatura dei contorni, tutta la fatica ma anche la devozione al suo lavoro. La luce della pianura lombarda viene resa magistralmente tramite la gamma cromatica che non presenta timbri accesi, ma toni che si compenetrano, e con l'insistenza nell'utilizzo del rosso come segno che crea i corpi e le strutture, in modo quasi grafico. L'artista nasce nel 1898 a Nogara (Verona). Dopo la giovinezza trascorsa a Suzzara, dal 1930 si trasferisce a Milano, dove diviene presto pioniere dell'arte pubblicitaria e cinematografica. Sua e' la promozione per l'azienda alimentare Motta dei dolci tradizionali. Dal 1956 e' direttore della pubblicita' per la Carlo Erba. Inventa, nel corso di tutta la sua attivita' professionale, varie combinazioni pubblicitarie e concorsi con le maggiori Case dell'epoca, tra le quali il concorso di ""Miss Italia"". Per tutta la vita rimane legato alla pianura e alla sua gente, alle sue occupazioni, ai suoi rituali, che incessantemente ripropone nelle sue opere pittoriche e grafiche, partecipando, dal 1927 , a mostre collettive e personali, italiane ed estere."
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook