• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica

    Il torello

    Seguri Albano

    1957
    Inchiostro e acquerello su carta
    1000 x 700 mm

    Alla X edizione del Premio Suzzara (1957) vinse £. 20000 e un paio di scarpe. Il disegno, quasi bidimensionale, non e' volto ad una descrizione oggettiva, ma piuttosto ad una rappresentazione essenziale ed ironica dell'animale. L'artista nasce a Mantova nel 1913. Studia all'accademia di Brera sotto la guida di Francesco Messina. Nell'anteguerra frequenta lo studio di Arturo Martini a Milano. Assieme a Lucio Fontana esegue grandi cicli decorativi per la Triennale. Sempre a Milano espone assieme al gruppo del Secondo Futurismo in mostre patroncinate da Tommaso Marinetti. Frequenta il gruppo della Scuola Romana e il gruppo milanese di Corrente. A Roma realizza apparati decorativi e allestimenti scenici. Negli anni Cinquanta dirige una galleria d'arte a Mantova. Partecipa a varie rassegne collettive internazionali. Partecipa anche a varie edizioni della Biennale di Venezia e della Quadriennale di Roma. Realizza opere per varie committenze pubbliche. Il suo stile scultoreo viene inizialmente influenzato da Marino Marini, attraversa una fase realista a fianco del gruppo del Fronte Nuovo delle Arti, per approdare infine ad un'arte di matrice espressionista e post-surrealista.