Cavicchioni Vittorio
1950 Matita su carta580 X 400 cm
L'opera fa parte della donazione Di Tondo, costituita da un gruppo di nove disegni su carta di Roberto Aloi, Paolo Angelani, Azio Bisi, Vittorio Cavicchioni, Concetto Maugeri e Cesare Mocchiutti, datati tra 1950 e 1951 e donati alla Galleria del Premio Suzzara nel 2003. Si tratta di uno studio a matita riconducibile agli oli su tela realizzati da Cavicchioni nel 1951 - un esempio ne è Le Reggiane, anch'esso in collezione, alla cui scheda critica si rimanda - sul tema degli operai delle Officine Reggiane, tra i quali l'artista si reca più volte a dipingere, secondo una prassi incoraggiata in quegli anni dal Partito Comunista Italiano. Anche in questo caso l'operaio, seduto in un momento di pausa a consumare il pranzo nella gavetta, presenta proporzioni monumentali che, insieme alla scelta di rappresentare il volto scavato di profilo, accentua esplicitamente una visone eroica di quei lavoratori, che dall'ottobre del 1950 al maggio dell'anno successivo furono impegnati in una protesta contro i vertici aziendali che portò all'occupazione della fabbrica.
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook