Blotto Luciano Bellagio (Como), 1920 - Torino, 1986. Pittore e disegnatore. Frequenta l'Accademia Albertina di Torino. Esordisce nel 1942 prendendo parte alla Promotrice di Belle Arti di Torino. Nel 1958 allestisce la prima personale alla Galleria Malavolti, sempre a Torino. Negli anni seguenti proseguono le sue partecipazioni a collettive e premi nazionali; tra le personali, si ricordano le mostre di Santa Margherita Ligure, Galleria Il Portico, nel 1960; di Alessandria, alla Galleria Alexandria, nel 1969; di Guastalla, alla Casa d'Arte S. Negri, nel 1972; di Torino, al Palazzo Nervi in occasione della Mostra Nazionale dell'Antiquariato, nel 1982. Nel 1986 il Comune di Ciriè gli dedica una mostra antologica nella Biblioteca Storica. Temi dominanti della sua pittura sono i paesaggi, i nudi femminili, i frutti, interpretati secondo un sentimento della natura partecipato, espresso attraverso un colore vibrante e contrastato, ora disteso, ora raggrumato. Le opere più recenti si caratterizzano per un'intonazione più dolce e intima delle figure. Bibl.: Luciano Blotto, (Guastalla, Casa d'Arte S. Negri), Torino, 1972: Luciano Blotto, a c. di A. Spinardi, Ciriè, Biblioteca Storica, 1986.
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook