• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica


    Cavicchioni Vittorio

    Cavicchioni Vittorio. Reggio Emilia, 1920. Pittore e grafico. Studia scenografia al Centro Sperimentale di Roma. La sua prima mostra, di illustrazioni, disegni e bozzetti per costumi teatrali, si tiene nel 1946 a Reggio Emilia. Inizia a dedicarsi alla pittura dopo il 1947 e la prima personale è del 1953, alla Galleria Bergamini di Milano; nel 1956 espone alla Galleria Il Pincio di Roma. Seguono diverse altre personali, tra cui tre allestite nella Galleria delle Ore di Milano nel 1959, 1964 e 1967. Nel 1971 e 1975 tiene personali a Roma e nel 1976 una sua mostra antologica è ordinata a Reggio Emilia, presso la Sala Comunale delle Esposizioni, all'Isolato di San Rocco. Nel 1979 viene pubblicata una monografia curata da Enrico Crispolti. Le prime prove, nei tardi anni Quaranta, sono vicine al neocubismo, ma aderisce subito al movimento realista per poi avvicinarsi all'espressionismo astratto. Interpreta quindi, di preferenza temi erotici, alternandoli a paesaggi metropolitani; utilizza materiali diversi applicando la tecnica del collage e dell'assemblaggio. Bibl.: Vittorio Cavicchioni, Milano, Galleria delle Ore, 1964; E. Crispolti, Vittorio Cavicchioni, Bologna, 1979; Vittorio Cavicchioni, Reggio Emilia, Sala Esposizioni Antico Foro Boario, ex caserma Zucchi, 1996 (con bibliografia precedente).