• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica


    Formenti Primo

    Formenti Primo. Palazzolo (Brescia), 1941. Pittore e grafico. Autodidatta. Inizia a esporre nel 1969, con una personale alla Galleria Cà Bianca di Paratico. Nel 1972 espone a Roma, alla Galleria Tabernacolo. Dal 1980 espone presso la Galleria Fumagalli di Bergamo. Inizia una lunga serie di personali in tutta Italia e, dal 1981, anche all’estero, con la mostra tenutasi alla Volksuniversiteit di Rotterdam. Nello stesso anno espone anche alla Galleria Hervè, in Quebec (Canada). Nel 1984 allestisce una personale alla Columbia University di New York. L’anno successivo si tengono due mostre a Zagabria. Tra le mostre più recenti, si segnalano le personali del 1989 al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano; del 1990 alla Galleria Fumagalli di Bergamo; del 1994 al Palazzo Alborghetti di Osio Sotto. Numerose sono anche le partecipazioni a collettive e rassegne d’arte in Italia e in Europa. È inoltre ideatore di manifesti. Nel 1974 si unisce al Gruppo E di Palazzolo, salvo poi lasciarlo qualche tempo dopo. Nel 1975 realizza la serie dei murali a Marina del Capo in Calabria. Affida tutta la densità della propria opera ai “rapporti” tra i materiali, utilizzando nel suo lavoro svariati supporti anomali, spesso impiegati nel tempo con altre funzioni come vecchi legni consumati dagli anni, cartoni, tele, oggetti metallici consunti e corrosi. L’opera si plasma quindi grazie al controllo della grana e degli spessori pittorici, in un’evocazione di archetipi, di stele e di totem, espressa con raffinata stilizzazione allusiva, associata a una pittura d’impronta gestuale. Bibl.: G. Seveso. Formenti. Opere materiche, s.l., s.d.; Primo Formenti, Bergamo, Galleria Fumagalli, 1990; Primo Formenti, Osio Sotto, Palazzo Alborghetti, 1994.