Gui Alessandro. Bologna, 1944. Fotografo. Si dedica a questa forma d’arte dal 1965, dopo avere abbandonato gli studi di legge all’Università di Bologna. Nel 1966 lavora dietro la cinepresa, come assistente, in un film che vinse l’Orso d’argento a Berlino. La sua prima mostra, di documentazione del rifacimento dei cavalli di Venezia, è itinerante e si tiene nel 1979 a Londra (British Museum), a New York (Metropolitan Museum) e Tokyo, giungendo poi a Milano e Venezia. Nello stesso anno segue la partecipazione a una collettiva al Castello Aragonese di Taranto. Nel 1980-82 una nuova mostra itinerante porta le sue immagini nelle città di Locarno, Bologna, Roma, Città del Messico e Buenos Aires. Nel 1981 si tiene una personale al Palazzo dei Diamanti di Ferrara. Altra mostre importanti si svolgono a Pietrasanta nel 1982; a Firenze nel 1984 e alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano nel 1992. Nella sua trentennale esperienza di fotografo si è occupato di tutti i settori: moda, architettura, paesaggi, nature morte, ricerca, grafismo e arte. Il suo lavoro creativo sviluppa prevalentemente i temi del ritratto, del paesaggio, le ricerche d’ambiente, la camera oscura. Inventore di tecniche innovative di stampa in bianco e nero, da alcuni anni ha avviato una ricerca sul colore. Ha rivelato infine, negli ultimi anni, un certo interesse per l’immagine elettronica. Bibl.: Comune di Ferrara - Assessorato Istituzioni Culturali – Galleria Civica d’Arte Moderna - Palazzo dei Diamanti, Immagini di due sogni anzi di un sogno. Alessandro Gui, Ferrara, Galleria della Fotografia - Palazzo Massari, 16.1-27.2.1983.
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook