Khanous Brahim. Casablanca (Marocco), 1963. Pittore, scultore, installazionista. Frequenta l’Accademia di Belle Arti. Esordisce nel 1984 con una mostra personale a Casablanca; nella stessa città terrà una seconda personale nel 1988. Espone in Italia a partire dal 1995, presentando una mostra a Favignana, al Castello del ‘700, e a Erice. Una nuova personale si tiene nel 1997 a Casablanca, alla Galleria Basar. Nel 2000 allestisce personali in Francia, presso Vaison la Romaine, Provence; a Barcellona, alla Galleria Carles Tache; alla Rocca Malatestiana di Montefiore Conca e negli Emirati Arabi Uniti. Partecipa anche a collettive in Italia (Bologna, Baricella, Suzzara) e all’estero (Pechino ed Emirati Arabi Uniti). Nel 2002 vince il I premio ex aequo al concorso a libera partecipazione nell’ambito del XLII Premio Suzzara. Il suo lavoro si caratterizza per una riflessione sul tempo e sul silenzio, in cui è ricorrente l’utilizzo di oggetti naturali: sia che l’artista usi tele grezze, gessi polverosi, terrecotte provenienti dal deserto o frammenti di piante, l’esito finale è sempre di grande armonia, in cui tutti gli elementi fungono da tracce, scritture, memorie del tempo che scorre.
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook