Longoni Alberto. Milano, 1921 - Miazzina (Verbania), 1991. Pittore, disegnatore, incisore. Autodidatta. Già dal 1953, con il Premio Trieste per la Caricatura, consegue premi e riconoscimenti importanti. Dal 1965 partecipa anche a rassegne internazionali, soprattutto in Cecoslovacchia e Polonia, ma anche in Giappone. Le prime personali si tengono nel 1954, a Zurigo e a Parigi. In Italia espone dal 1956 presso la Galleria del Fiore e la Galleria Totti di Milano. Seguono numerose altre personali sia in Italia che all’estero. Vengono poi realizzate diverse rassegne postume: al Parco Nazionale di Pinocchio a Collodi, nel 1995; alla Fondazione Pomini di Castellanza, nel 1996; alla Sala del Carrobbio di Omegna, nel 1998; alla Galerie Zur Matze di Briga, nel 2000; al Museo del Paesaggio di Verbania, nel 2001. Si dedica all’illustrazione di libri e di riviste fin dal 1956; particolarmente interessante è la sua produzione illustrativa legata ai libri per ragazzi. È egli stesso autore di favole e racconti. Opera inoltre in ambito pubblicitario e realizza opere scultoree, ceramiche, a graffito, a collage. La sua opera si caratterizza per una grande padronanza dei mezzi tecnici della pittura, dell’incisione e soprattutto del disegno, che l’artista pratica in maniera instancabile per tutta la vita. I suoi lavori sono caratterizzati da una forte componente narrativa, legata soprattutto alla sua città natale, Milano, e ai personaggi che la abitano; compaiono però, di quando in quando, anche i luoghi visitati durante i molti viaggi. Degna di nota è la serie delle macchine, congegni inutili che gli consentono di inventare oggetti stralunati e fantastici, dai significati assurdi e inconsueti. Il suo personalissimo stile si riconosce per il disegno pulito, fluido, virtuoso, che traduce in maniera ironica e grottesca, talvolta sentimentale, la realtà, conservando sempre le fondamentali caratteristiche di semplicità e spontaneità. Bibl.: Alberto Longoni nel paese dei senza perché, Verbania, Museo del Paesaggio, 2001 (con bibliografia precedente).
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook