Lumaca Riccardo. Parma, 1938-2000. Pittore e fotoartista. Autodidatta. Esordisce nel 1968 partecipando alla collettiva Convergenze 8 a Sabbioneta (Mantova); tiene la prima personale nel 1971, presso il Salone dei Contrafforti in Pilotta, a Parma. Nel 1975 allestisce una personale rivisitazione dell’opera di Vermeer. Seguono diverse altre collettive e personali, tra cui quella allestita nel 1981 al Palazzo dei Diamanti, a Ferrara. Tra le personali più recenti si ricordano le mostre alla Chiesa di San Tiburzio a Parma nel 1987; alla Galleria Centro Immagini Contemporanee nel 2000 e alla Galleria Mazzocchi di Parma. Partecipa alla Biennale di Venezia nel 1982. Nella sua pittura l’immagine di partenza, tratta dal vissuto, viene intellettualmente modificata e reinterpretata, con esiti vicini al surrealismo, ed è caratterizzata dall’impiego di cromie forti e accese. Predominante nella sua ricerca è inoltre il riferimento all’opera d’arte classica, ricostruita meticolosamente destrutturata e sottoposta a interventi metamorfizzanti. Bibl.: Tre vite parallele di Johannes Vermeer. Riccardo Lumaca, Roma, 1974; Finto marmo, Parma, Chiesa San Tiburzio, 1987.
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook