Nobile Alberto. Voghera (Pavia), 1923-1966. Pittore, scultore, incisore, designer, ceramista. Si forma all’Accademia di Brera con i protagonisti del Gruppo di Corrente. Nella seconda metà degli anni Cinquanta è attivo a Brescia, prima di trasferirsi definitivamente a Genova. Partecipa a due Biennali di Venezia e a due Quadriennali di Roma. Un’importante mostra si tiene alla Galleria Bergamini di Milano nel 1962. Genova gli dedica un’antologica postuma nel 1967. Dopo aver ricoperto il ruolo di insegnante presso il Liceo Artistico di Genova, ottiene una cattedra all’Accademia di Belle Arti di Roma. Durante la guerra è a Roma dove si avvicina all’esperienza di Mafai e Scipione nell’ambito della Scuola Romana. La sua produzione artistica passa dalle tendenze picassiane al realismo sociale, che intraprende inserendosi nel gruppo della galleria 15 Borgonuovo, e alla nuova figurazione del realismo esistenziale. Bibl.: Nobile 1923/1966, a c. di V. Faggi, G. Beringhelli e R. Vitone, Genova, Galleria Rotta, 1967; Mostra antologica del pittore Alberto Nobile (Voghera, Palazzo del Comune), Milano, 1968; Diario: il San Martino, Roma in grigioverde / Alberto Nobile, Voghera, 1999.
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook