Piacesi Walter. Ascoli Piceno, 1929. Disegnatore, incisore, pittore. Frequenta l’Istituto Statale d’Arte di Urbino. Partecipa alle maggiori rassegne d’arte nazionali e internazionali, tra cui la Mostra Internazionale dell’Incisione di San Paolo del Brasile nel 1974. Moltissimi sono stati i premi vinti. Tra le numerose personali, si segnalano le mostre del 1986 allo Studio d’Arte Melotti di Ferrara; del 1987 alla Galleria L’Incontro di Ancona. Vengono inoltre allestite mostre antologiche sulla sua attività: nel 1984 al Palazzo Mediceo di Seravezza; nel 1985 presso Palazzo Malaspina ad Ascoli Piceno e alla Galleria d’Arte Forni di Bologna; nel 1986 presso il Palazzo dei Convegni di Jesi e presso il Teatro Accademico di Castelfranco Veneto. Fino al 1975 è titolare della Cattedra di Calcografia all’Istituto Statale d’Arte di Urbino; occupa in seguito e fino al 1982 la cattedra di Tecniche dell’incisione all’Accademia di Belle Arti di Firenze. La sua attività di disegnatore-incisore lo ha spesso impegnato nella realizzazione di opere grafiche e acqueforti per testi di autori classici e contemporanei. Nell’ambito di un figurativismo di segno e di materia, l’artista guarda agli aspetti fantastici delle vicende umane, caricandoli di valori spirituali. Bibl.: Le acqueforti di Walter Piacesi, Verona, 1984; Walter Piacesi incisore, Fermignano, 1992; Piacesi: opere recenti, Forlì, 1995.
Galleria del Premio Suzzara - Via Don Bosco 2/a - 46029 Suzzara - Mantova - tel. 0376 513513 | Facebook