• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica


    Seguri Albano

    Seguri Albano. Mantova, 1913-2001. Scultore, pittore, incisore. Studia all'Accademia di Bera a Milano sotto la guida di Francesco Messina. Nell'anteguerra, sempre a Milano, frequenta lo studio di Arturo Martini. La sua attività espositiva inizia nel 1945 con la partecipazione alla I Mostra del Gruppo Artistico Mantovano; la prima personale è del 1947 presso la Galleria Il Pioppo di Mantova. Nel 1949 e 1951 vince il Premio Mantova, nel 1956 il Premio Milano. Partecipa a diverse edizioni della Biennale di Venezia (1954 e 1956) e della Quadriennale di Roma. Tra le sue numerose mostre si ricordano le personali di Mantova: nel 1973, 1981 e 1991 alla Casa del Mantegna; nel 1999 a Palazzo della Ragione. Con Lucio Fontana esegue grandi cicli decorativi per la Triennale; sempre a Milano espone con artisti della seconda generazione futurista in mostre sostenute da Filippo Tommaso Marinetti. È altresì in contatto con i gruppi della Scuola Romana e di Corrente. A Roma realizza apparati decorativi e allestimenti scenici. Tornato a Mantova, negli anni Cinquanta dirige una galleria d'arte e insegna Disegno dal Vero e Plastica all'Istituto statale d'arte. Partito da suggestioni futuriste, Seguri perviene poi a una maniera compositiva d'impianto classico, ma attraversata da una vitalità di fondo, che lo contraddistingue per tutti gli anni Quaranta e Cinquanta. Dalla fine di questo decennio, le forme si fanno sempre più vibranti, metamorfiche, drammatiche, come nella serie delle Chimere. Si assiste infine a una progressiva concentrazione sul frammento, su singoli elementi compositivi, in un percorso formale che si confronta anche con l'astrazione, benché il riferimento alla figura rimanga dominante. L'artista lavora inoltre a opere monumentali e ornamentali per grandi complessi architettonici. Bibl.: A.C. Quintavalle, Seguri. Dall'immagine al segno, Mantova, 1973; G.M. Erbesato, Albano Seguri: opere 1940-1990, Mantova, Casa del Mantegna, 1991; W. Guadagnini, Albano Seguri, Mantova, Palazzo della Ragione, 1999.