• Opere / Autori
  • La Galleria
  • Contatti
  • News
  • La Storia del Premio
  • Didattica / Laboratorio
  • Orari d'apertura
  • 50° PREMIO SUZZARA
  •  

    Ricerca

    Ricerca per Artista
    Ricerca generica


    Zuccolin Pietro

    Zuccolin Pietro. Zoppola (Pordenone), 1925. Pittore. Frequenta l'Accademia Albertina di Torino dov'è allievo di Casorati e Menzio. In giovane età si dedica al restauro e alla decorazione di chiese e castelli del piemontese, studiando nel contempo la pittura del Seicento e del Settecento. Tra le varie partecipazioni a rassegne e collettive, si segnalano: la Fiera Campionaria di Milano dal 1961 al 1985; la Fiera di Verona del 1994; la mostra personale in occasione della rassegna Arte a Pordenone del 1995; la Fiera di Padova del 2001 e la Fiera di Torino nel 2001 e 2002. Nella sua pittura sviluppa dapprima i temi della natura morta e delle scene di caccia, dove fa rivivere le suggestioni della pittura barocca. In seguito, grazie soprattutto alla conoscenza dell'opera del pittore settecentesco Vittorio Amedeo Cignaroli (1730-1800), ha trovato nel genere del paesaggio la propria vena più feconda. Le ambientazioni di natura sono interpretate con una particolare malinconia romantica; la pennellata è pastosa, compatta, dai colori brillanti; un ruolo fondamentale, in queste composizioni, è giocato dalla luce, sempre mutevole e cangiante. Bibl.: Arte moderna e contemporanea dal secondo dopoguerra ad oggi, n. 38, Milano, Giorgio Mondadori, 2002/2003.